Bando:
Assistenza tecnica alla lotta contro le frodi nell’Unione Europea «Sigarette»
Programma di riferimento:
Programma Hercule II
Scadenza:
12 luglio 2013
Obiettivi:
assistenza tecnica alle autorità nazionali attraverso la fornitura di conoscenze, attrezzature e tecnologie dell’informazione (TI) specifiche che facilitino la cooperazione transnazionale e la cooperazione con l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) al fine di combattere la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita, nonché elaborare e attuare politiche in materia di prevenzione e di individuazione delle frodi
Azioni:
Le azioni ammissibili per l’assistenza tecnica «sigarette» consistono in:
assistenza tecnica e finanziaria necessaria per sostenere e potenziare le ispezioni di container e camion alle frontiere esterne dell’UE. Sono compresi:
l’acquisto di scanner (raggi x) mobili e fissi, nonché i costi legati alla loro installazione e manutenzione (i costi di manutenzione non sono coperti da una garanzia ), utilizzati dalle dogane per controllare container, camion e autovetture alle frontiere esterne dell’Unione europea o in transito sul territorio di uno Stato membro per rilevare la presenza di merci illecite, in particolare sigarette e tabacco contraffatti o di contrabbando;
la formazione del personale doganale all’impiego di scanner e alla corretta interpretazione delle immagini generate da questi apparecchi;
software e hardware per lo scambio, all’interno e tra i servizi doganali dell’Unione europea, di immagini generate da diversi tipi di scanner;
l’acquisto, l’addestramento, l’alimentazione e gli alloggiamenti per gli animali (ad esempio cani da fiuto, ma anche suini, topi o api opportunamente addestrati) impiegati per individuare merci illegali, in particolare sigarette e tabacco contraffatti o di contrabbando;
lo sviluppo, la messa in opera, il miglioramento o l’adeguamento dei sistemi automatizzati di riconoscimento dei codici dei container e delle targhe. Ciò comprende lo sviluppo di software, nonché l’acquisto e l’installazione di hardware per i sistemi e la formazione degli operatori.
Finanziamento:
La dotazione finanziaria indicativa disponibile per il presente invito ammonta a € 3 500 000. Il contributo finanziario assumerà la forma di una sovvenzione. Il contributo finanziario concesso non supererà il 50 % dei costi ammissibili.
La Commissione si riserva il diritto di non assegnare tutti i fondi disponibili.