Pubblicato il decreto n. 7787 del 30 aprile che dà completa
attuazione al decreto n. 4123 del 20 luglio 2010, in materia di
promozione del vino sui mercati di Paesi terzi.
Finalità
Con il decreto n. 7787 del 30/04/2013 si riconosce la necessità di
individuare le modalità operative e procedurali per dare corretta
attuazione al decreto ministeriale n. 4123 del 22 luglio 2010, nonché
adeguarle alle linee guida predisposte dalla Commissione europea in
materia.
Beneficiari
1. le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi
la promozione dei prodotti agricoli;
2. le organizzazioni interprofessionali;
3. i Consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi della normativa
vigente, e loro associazioni e federazioni;
4. le organizzazioni di produttori, riconosciute ai sensi del
decreto legislativo 102/2005;
5. i produttori di vino che abbiano ottenuto i prodotti da
promuovere, indicati all'articolo 5, dalla trasformazione dei
prodotti a monte del vino, propri o acquistati;
6. soggetto pubblico con comprovata esperienza nel settore del
vino e della promozione dei, prodotti agricoli;
7. le associazioni, anche temporanee di impresa e di scopo tra i
soggetti di cui ai punti precedenti.
Campo di interventi progetti
La promozione riguarda tutte le categorie di vini a denominazione di
origine protetta, i vini ad indicazione geografica ai sensi del
regolamento CE n. 1234/2007.
Agevolazioni
L'importo dell'aiuto è pari, al massimo, al 50% delle spese
sostenute. La percentuale di intervento pubblico, in caso di
integrazione del contributo comunitario con fondi nazionali e/o
regionali, può essere elevata fino al massimo del 70% qualora i
Ufficio Europa – Provincia Regionale di Siracusa
Via Malta, 106 – 96100 Siracusa
Tel. 0931.709.281/241 – Fax 0931.64311
www.puntoeuropasiracusa.it –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
progetti presentati riguardino i prodotti di cui all'art. 5 del Decreto
ministeriale n. 4123 del 22 luglio 2010.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti azioni da attuare, anche singolarmente,
in uno o più Paesi terzi:
1. la promozione e pubblicità, che mettano in rilievo i vantaggi
dei prodotti di qualità, la sicurezza alimentare ed il rispetto
dell'ambiente e delle disposizioni attuative del Regolamento,
da attuare a mezzo dei canali di informazione quali stampa e
televisione.
2. la partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di
importanza internazionale;
3. campagne di informazione e promozione, in particolare, sulle
denominazioni d’origine e sulle indicazioni geografiche, da
attuarsi presso i punti vendita (grande distribuzione,
ristorazione dei paesi terzi, HORECA ecc);
4. altri strumenti di comunicazione (creazione siti internet,
realizzazione di opuscoli, pieghevoli o altro materiale,
informativo, incontri sul territorio con operatori di Paesi Terzi,
ecc).
Scadenza
28 giugno 2013, ore 14:00.
Fonte
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Cordiali saluti
Il Coordinatore dell’Ufficio Europa
Dott. Salvatore Mancarella
UFFICIO EUROPA:
Coordinatore:
Dott. Salvatore Mancarella
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0931/709241
Referente Tirocini e stages
Universitari
Programma Europa per i Cittadini
Dott.ssa Mariella Battaglia
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0931/709281
Referente Comunità Montane
Salvatrice Lolicato
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0931/709281
Referente Programma Cultura
Coordinamento Provinciale
politiche UE e ANG
Gaetano Monterosso
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0931/709281
Referente Partenariati
transnazionali–transfrontalieri, P.O.
Italia-Malta 2007/2013
Dott.ssa Ermelinda Saraceno
E-mail:
lsaraceno.ufficioeuropa@provincia.
siracusa.it
Tel. 0931/709369
Referente Programma Gioventù in
Azione e
Consulte giovanili
Domenico Veca
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0931/709281